• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Tecarterapia Segrate – Lorenzo Colle

Tecarterapia Segrate - Lorenzo Colle

  • HOME
  • CHI SONO
    • Curriculum
  • TECARTERAPIA
  • LASERTERAPIA
  • TRATTAMENTI
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

Tensterapia Segrate

Tensterapia Segrate

Vuoi scoprire una tecnica terapeutica che potrebbe mandare in pensione definitivamente le tue pillole e tutti i farmaci che prendi per i dolori che ti affliggono? In questo post scoprirai perché la Tens Terapia Segrate potrebbe essere veramente una valida alternativa alla terapia farmacologica.

Quello che imparerai in questo articolo ti permetterà di orientarti in modo semplice tra le montagne di informazioni sbagliate e falsi miti che si trovano in rete su questo tipo di trattamento. Sarai in grado di scegliere e spiegare ad altri perché è utile e come utilizzarla. Iniziamo? La tens al posto della pillola antidolorifica Conosco molte persone, purtroppo anche della mia famiglia che nella loro vita hanno avuto svariati problemi di salute e che sistematicamente ogni volta, hanno dovuto fare i conti con una grande quantità di farmaci da assumere per superare la crisi dolorosa. Questa pratica purtroppo non è “indolore” anzi! La maggior parte delle persone di fronte al dolore ha una reazione istintiva: assumere una pastiglia. Tipicamente tra i farmaci, i FANS hanno la funzione di alleviare i sintomi del dolore. Ma nella vita nulla è gratis e non mi riferisco al prezzo di vendita delle pastiglie ma alle controindicazioni successive alla loro assunzione.

Solo per citarne alcune troviamo diarrea, nausea, vomito, bruciori gastrici. Ne sai qualcosa? Inoltre, l’uso continuativo di FANS può provocare ulcere gastrointestinali con emorragie più o meno gravi. Per limitare gli effetti collaterali poi, siamo costretti a prendere le medicine a stomaco pieno aggiungendo altri farmaci gastroprotettori. Pillole su pillole, chimica su chimica. Pensiamo poi ai casi limite di soggetti con ulcere, intolleranze a specifici principi attivi, soggetti che assumono anticoagulanti. Cosa possono fare in caso di dolore intenso e localizzato? Dopo lo vediamo insieme. La tens spegne i tuoi dolori Mi spiego meglio. Quando inizia un sintomo doloroso il corpo ci sta avvisando che è in corso un processo infiammatorio di qualche genere.

Paragoniamolo ad una fiamma che nasce. La cosa più importante in questi casi è di evitare che la fiamma appena accesa si trasformi in un incendio. Quando il fuoco è alto sappiamo tutti che è troppo tardi, che un estintore non sarà più sufficiente per spegnerlo tutto. Allo stesso modo quando ad esempio in seguito ad un trauma cominciamo a sentire dolore, dobbiamo subito preoccuparci di superare la crisi più acuta dell’infiammazione attraverso la riduzione del dolore. Per fare questo abbiamo due strade: Usare farmaci antiinfiammatori (ad esempio i FANS) che sono molto efficaci ma che hanno pesanti effetti collaterali sullo stomaco e sul fegato, senza parlare di chi è allergico e proprio non li può utilizzare Fare TENS terapia che riduce efficacemente il dolore tanto quanto i farmaci ma ha quasi zero effetti collaterali (li vedremo dopo)

In entrambi i casi avremo evitato di entrare in un circolo vizioso in cui a causa del dolore la parte del corpo dolente viene tenuta immobile limitando la circolazione sanguigna e impedendo alle sostanze algogene (quelle che procurano il dolore) di essere smaltite. Queste sostanze sono responsabili dell’attivazione dei nocicettori, i ricettori di stimoli che si trovano alla fine delle terminazioni nervose. Quando i nocicettori vengono stimolati, vengono inviati al sistema nervoso centrale i segnali responsabili del sintomo doloroso. La TENS favorisce lo smaltimento di queste sostanze algogene dal liquido interstiziale evitando che stimolino i nocitettori e di conseguenza il dolore.

Leggi L'informativa privacy

COPYRIGHT © 2011- 2025 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più