Che cos’è la Tensterapia Cernusco sul Naviglio?
La Tensterapia Cernusco sul Naviglio (stimolazione elettrica nervosa transcutanea) consiste in un’elettroterapia utilizzata in ambito medico, per la riduzione del dolore.
Il trattamento è indicato per patologie di tipo neuronale, osteoarticolare, a carico di legamenti e tendini.
Entrando più nello specifico, è possibile ricorrere alla tensterapia in caso di:
- cervicalgia,
- tendinopatie,
- dolori reumatici,
- dolori ossei,
- lombalgie,
- dorsalgie,
- sciatalgie,
- distorsioni,
- lussazioni,
- epicondilite,
- dolori post-operatori ecc.
Come avviene una seduta di Tensterapia Cernusco sul Naviglio?
Sulla cute del paziente vengono applicati degli elettrodi, impiegati per inviare lievi impulsi elettrici che attivano le fibre nervose e riducono la percezione del dolore.
L’intensità della corrente verrà variata nel corso della seduta.
In questo modo si manterrà costante il formicolio che si avverte nella zona interessata e si eviterà un’eccessiva contrazione del muscolo.
Il numero totale delle sessioni varia in base alle necessità e comunque, ognuna di esse dura dai 30 ai 40 minuti.
Oggi, la Tensterapia Cernusco sul Naviglio è considerata una valida alternativa alla terapia farmacologia.
Pur essendo un trattamento molto sicuro, è altamente sconsigliato in presenza di particolari condizioni cliniche quali:
- portatori di stimolatori cardiaci;
- donne in stato di gravidanza o allattamento;
- soggetti con turbe del ritmo cardiaco.
Cerchi un professionista?
Se siete alla ricerca di un professionista in questo campo, potete rivolgervi a Lorenzo Colle.
Per maggiori informazioni, o per appuntamenti, non dovete far altro che contattarlo al numero 3482459100, oppure inviando una mail a collelorenzo@gmail.com