Massaggio Sportivo
Il Massaggio Sportivo è un tipo particolare di massaggio eseguito su specifiche regioni corporee al fine di migliorare la performance atletica .
Le finalità del Massaggio Sportivo sono numerose, alcune si basano su fondati presupposti scientifici, mentre altre derivano da osservazioni ed esperienze di chi le esegue .I suoi numerosi benefici derivano da due particolari presupposti: azione diretta data dall’aumento del flusso ematico con conseguente ipertermia locale (anche se vari studi non hanno ancora confermato questa ipotesi, apparentemente piuttosto ovvia) azione indiretta data dalla contemporanea eccitazione di terminazioni nervose e conseguente stimolazione del sistema nervoso parasimpatico Da questi due elementi derivano tutte le proprietà benefiche attribuite al Massaggio Sportivo, tra le quali rientrano: riduzione delle tensioni muscolari diminuzione dei livelli plasmatici di cortisolo e serotonina con conseguente riduzione dello stato d’ansia e miglioramento dell’umore
stimolazione della microcircolazione locale effetto drenante abbinato ad accelerata rimozione dell’acido lattico e delle scorie metaboliche prodotte durante l’attività sportiva decongestionamento e rilassamento dei i tessuti, abbinato ad accelerata guarigione dalle contratture muscolari prevenzione degli infortuni preparazione muscolare all’attività fisica. Il Massaggio Sportivo trova dunque applicazione non solo dopo una gara, ma anche tra una competizione e l’altra o prima della gara stessa. Gli effetti positivi del Massaggio Sportivo vengono potenziati dal simultaneo impiego di prodotti a base di oli essenziali. In commercio si possono trovare numerosi tipi di cosmetici dalle differenti proprietà (riscaldanti, rigeneranti, rassodanti, defaticanti ecc.). In genere si consiglia di massaggiare la zona da trattare dal basso verso l’alto fino al completo assorbimento del prodotto.
Tutti possono usufruire dei benefici di questo tipo particolare di massaggio, indipendentemente dall’età, dal tipo di sport praticato e dal proprio livello prestativo. l Massaggio Sportivo è una forma di lavoro corporeo orientata verso i partecipanti all’attività sportiva. Viene utilizzato principalmente negli sport professionistici, per aiutare a prevenire gli infortuni, per preparare il corpo all’attività, mantenerlo in condizioni ottimali e per aiutare gli atleti a riprendersi da allenamenti e lesioni. Il Massaggio Sportivo consiste in una speciale stimolazione dei tessuti per migliorare le prestazioni e agevolare i movimenti intensi dei muscoli. Di solito viene eseguito localmente sul muscolo corrispondente, dove viene effettuato per prevenzione dalle lesioni o per aiutare a ridurre la tensione e l’affaticamento muscolare dovuti allo sport.
Il Massaggio Sportivo è il risultato di una combinazione delle tecniche di massaggio classico e di tecniche specifiche. Consta di tre forme base massaggio pre evento o pre gara (di preparazione, riscaldamento); massaggio post-evento o post-gara (di recupero, rilassamento); massaggio di mantenimento .Differenza dal massaggio fisioterapico Il Massaggio Sportivo è una forma speciale del massaggio fisioterapico classico e si basa su questi principi di massaggio e su tecniche specifiche proprie. Si distingue dalla maggior parte dei massaggi fisioterapici poiché viene effettuato localmente e in modo orientato all’obiettivo come pre- e/o post- performance per attività sportive; viene utilizzato principalmente per disturbi o problemi nel contesto di queste attività. Anche se effettuato localmente, anche il Massaggio Sportivo ha effetti generali sia di attivazione muscolare in toto che di rilassamento globale. Massaggio Sportivo: i benefici Massaggio Sportivo” è un termine generico per tre diversi tipi di massaggio associati alle prestazioni atletiche.